DI COSA MI OCCUPO

Terapia di coppia

“I grandi amori sono sempre in cammino”
 
Alda Merini

Cos’é

La terapia di coppia è un percorso di psicoterapia volto alle coppie in difficoltà: è rivolto, dunque, a entrambi i partner (sposati, conviventi e non, eterosessuali e omosessuali). Vivere in una coppia può essere anche faticoso, può far nascere diatribe relazionali, riattivare traumi dell’attaccamento, accendere reattori di conflittualità anziché di cooperazione, attraversare momenti di profonda delicatezza durante alcune fasi evolutive. Questo tipo di percorso aiuta a far chiarezza sul sistema valoriale della coppia, modifica le modalità di risoluzione della rottura in modo più assertivo, cambia i pensieri e i comportamenti non utili, illustra i cicli interpersonali che si attivano, responsabilizza entrambi i partner sul contributo alla crisi, cercando una soluzione che sia la più adattiva per entrambi.

A chi si rivolge

La terapia di coppia si rivolge alla coppia: l’attenzione viene focalizzata sulla relazione e sui cambiamenti che possono essere ad essa apportati. Lo scopo è affrontare in modo più costruttivo le conflittualità e ponderare la scelta migliore per la coppia, inclusa quella di arrivare alla difficile decisione di separarsi.

Benefici

  • Riconoscere il proprio contributo al malessere della coppia
  • Identificare i cicli interpersonali maladattivi
  • Studiare gli inneschi relazionali
  • Coniugare autonomia e intimità
  • Creare un’alleanza di coppia
  • Riconciliare
  • Gestire il conflitto
  • Training di comunicazione assertiva
  • Gestire eventuali differenziali di potere
  • Creare confini familiari
  • Incrementare un interscambio di condotte positive